venerdì, 31 Marzo 2023

Al mercato di Legnano il distanziamento è un optional

Sabato 13 giugno, ore 11: il mercato di Legnano diventa all’improvviso impraticabile. Ora di punta, banchi sovraffollati, gente, tanta gente, ovunque.

Impossibile mantenere il distanziamento sociale, previsto dalla legge vigente, in queste settimane ancora di emergenza da Coronavirus, soprattutto quando sono le persone a dimenticarsene.

Il mercato di Legnano, che da sempre rappresenta un forte richiamo commerciale, di cui si è sentita la mancanza nelle settimane della serrata totale, oggi è tornato ai suoi ritmi “normali”, in un momento in cui la “normalità” deve essere ancora tutelata, per non far sì che riprenda a circolare e a contagiare il Covid-19, non ancora sconfitto.

Oltre ai banchi di prodotti alimentari e a quelli di abbigliamento, merce indubbiamente necessaria, là dove sembrano formarsi più code scomposte di persone e assembramenti, è dove si vendono le mascherine protettive: un dato che fa persino sorridere. La gente corre ai ripari sanitari con l’acquisto del dispositivo facciale di protezione, per altro diventato oggetto “fashion”, in svariati modelli e colori (spesso non certificati), spintonandosi.

Numerosi gli interventi anche questa mattina da parte degli agenti della Polizia locale e dei volontari della Protezione civile cittadina, che corrono ad allontanare le persone quando si addensano troppo. Immenso e instancabile il lavoro di queste forze preposte al controllo. Ma senza la collaborazione di tutti, il mercato di Legnano forse non è così sicuro.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI