Ha avuto inizio ieri sera, martedì 11 febbraio, la 75esima edizione del Festival di Sanremo, condotto da Carlo Conti, Antonella Clerici e Gerry Scotti. Prima serata già ricca di sorprese, tra ospiti, omaggi canori e ricordi, ed anche un intervento video-registrato di Papa Francesco, invitato dalla direzione artistica del festival ad offrire un suo messaggio di pace.
Così il Pontefice è comparso sul grande schermo del Teatro Ariston, mentre ha letto un suo pensiero riservato alla kermesse canora.
“La musica è bellezza, è strumento di pace, è una lingua che tutti i popoli parlano per raggiungere il cuore di tutti, può aiutare la convivenza degli uomini. Ho ancora nel cuore il ricordo della Giornata Mondiale dei Bambini, lo scorso maggio, in quel bellissimo momento allo Stadio Olimpico con i bambini di tutto il mondo.
Penso, in questo momento, a mia mamma che mi raccontava e mi spiegava alcuni brani di opere liriche facendomi conoscere il senso di armonia e i messaggi che la musica può donare. Penso a tanti bambini che non possono cantare, non possono cantare la vita, e piangono e soffrono per le tante ingiustizie del mondo, per le tante guerre, le situazioni di conflitto.
Questo è quello che desidero di più: vedere chi si è odiato stringersi la mano, abbracciarsi e dire con la vita, la musica e il canto. La pace è possibile! Cercate di vivere delle belle serate e rivolgo un saluto a tutti coloro che sono collegati, specialmente le persone che soffrono, e a tutti voi, e che la buona musica possa raggiungere il cuore di tutti”, le parole del Papa.