La segnalazione è arrivata in Comune a Canegrate, da parte dei volontari e di tutti coloro che sono impegnati, in questi giorni di emergenza da Covid-19, nella consegna in paese degli aiuti a domicilio, medicinali e generi alimentari, alle persone in difficoltà: “Certe situazioni non sono accettabili”.
Come si legge in una nota diffusa dall’Amministrazione comunale, “non tutti coloro che ricevono le consegne a domicilio rispettano le regole: non indossano guanti e mascherine. Mettono in pericolo chi effettua la consegna, costretto dal proprio lavoro ad avvicinarsi varcando la soglia del distanziamento sociale. Ci risulta poi che alcuni, invece di ordinare (magari una pizza…) e restare a casa, stazionano presso gli esercenti e trasformano attività lecite in assembramenti assolutamente non consentiti. Mettono a rischio la salute collettiva e collocano onesti lavoratori in una situazione d’illegalità”.
I controlli saranno intensificati per far rispettare le regole imposte, che mirano alla sicurezza di tutti. Sarà necessario ricorrere alle Forze dell’ordine anche per far funzionare un servizio alla comunità, apprezzato da tutti?