martedì, 29 Aprile 2025
martedì, 29 Aprile 2025

Aggressioni ai medici negli ospedali milanesi: il tema in un dossier che denuncia 7mila episodi in sei mesi

(Foto di Darko Stojanovic - Pixabay)

La situazione rimane preoccupante e l’allerta alta: il personale medico negli ospedali milanese ha registrato 6mila e 961 aggressioni soltanto nei primi sei mesi del 2023. Lo raccontano i risultati di un’indagine condotta nelle scorse settimane dall’ Agenzia di controllo del Sistema socio-sanitario lombardo. E nel dossier pubblicato in questi giorni il fenomeno sembra anche in crescita, dal 2021, con 13.332 aggressioni, e 11.508 nel 2022.

Al centro delle aggressioni, in particolare, finiscono medici e infermieri che lavorano nelle strutture ospedaliere ma anche nei laboratori di analisi e nelle ATS, da parte dei pazienti, ma più spesso da parte dei familiari degli stessi. Le violenze sono date da insulti, minacce, spintoni, che avvengono soprattutto nei Pronto soccorso, quindi nei reparti psichiatrici.

Una situazione che sta diventando sempre più grave, e che ha reso necessario adottare misure di sicurezza. Così medici e infermieri possono chiamare le Forze dell’ordine con un collegamento diretto e immediato, oppure contare in alcune strutture sulla nuova figura del caring nurse, un operatore che aggiorna costantemente i familiari dei ricoverati, per mantenere tra loro la calma.

Tuttavia, sul fronte dei pazienti e dei parenti in attesa fuori dalle sale mediche, non è raro che si raccolgano testimonianze di medici ed infermieri pressocché assenti, o lontani dal fornire indicazioni a chi si trova in un momento di difficoltà, fisica e psicologica.
Il mettersi nei panni degli altri risulta ancora molto difficile da tutte le prospettive.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings