Promossa sul fronte della puntualità, della regolarità dei passaggi e dell’efficacia del servizio di raccolta rifiuti: da migliorare, invece, la pulizia dei marciapiedi e delle aree verdi, nonché l’attività di svuotamento dei cestini che, secondo gli intervistati, sarebbero anche numericamente insufficienti, rispetto ai reali bisogni: sono alcuni dei risultati emersi dall’indagine di customer satisfaction che AEMME Linea Ambiente ha commissionato, anche quest’anno, per testare il grado di soddisfazione dei cittadini rispetto ai servizi d’Igiene Urbana, raccolta rifiuti e gestione delle piattaforme ecologiche che eroga in diciotto Comuni.
Come spiegato da ALA, le domande dell’indagine, che tra febbraio e marzo ha coinvolto un campione di 1400 soggetti (1200 cittadini e 200 attività commerciali), hanno riguardato due macro aree: la soddisfazione complessiva e la soddisfazione in merito ai vari aspetti del servizio d’igiene urbana.
Discorso a parte la pratica della Tariffa Puntuale, alla quale sono state dedicate domande specifiche: una sulla valutazione complessiva del servizio, una sulla valutazione, rispetto alle aspettative dei cittadini, una sulla volontà (nel caso fosse possibile), di consigliarla ad un amico. Un buon grado di soddisfazione emerge dagli intervistati residenti nei cinque Comuni (Canegrate, Magnago, San Giorgio su Legnano, Dairago e Villa Cortese) in cui la TP è in vigore da anni. Il 45% degli intervistati considera il servizio a tariffazione puntuale “migliore” rispetto a quello tradizionale, il 43% non nota grandi differenze e solo il 12% dichiara di preferire la modalità tradizionale.
Riscontri positivi anche su Legnano: alla domanda “Come valuta il servizio di raccolta rifiuti a tariffazione puntuale?” i legnanesi intervistati hanno dato un voto di 7,4, che sale a 7,6 alla domanda “Come valuta questo servizio rispetto alle aspettative che aveva?” e a 7,9 alla domanda “Potendo, in che misura consiglierebbe questo servizio ad un amico?”. I dati di quest’anno mostrano un allineamento quasi perfetto con quelli del 2022: oltre l’80% degli intervistati si dichiara “molto soddisfatto” del servizio di raccolta rifiuti e assegna un voto compreso tra l’8 e il 10.
Conferma il gradimento espresso anche nel 2022 la pulizia delle aree di mercato, al termine dell’attività di vendita: 7,9 è il voto assegnato dai cittadini intervistati. Ulteriormente positivo è il giudizio in merito al servizio reso dalle piattaforme ecologiche, rispetto alle quali gli intervistati si dicono “molto soddisfatti”: orari d’apertura, chiarezza della segnaletica deputata a indicare i vari cassoni di conferimento, cortesia del personale, adeguatezza degli spazi di manovra, ordine e pulizia sono tutte voci alle quali viene assegnato un voto che oscilla tra l’8 e l’8,6.