Si svolgerà venerdì 25 novembre alle 11 nella Basilica di Varese, dove era nato nel 1955, il funerale di Roberto Maroni, scomparso la notte scorsa, martedì 22 novembre, dopo una lunga malattia. Alle esequie ufficiali seguirà nel pomeriggio di venerdì il funerale privato.
Maroni si è spento serenamente, come riferito dai suoi familiari che, in queste ore, circondati dall’affetto di numerosi amici ed anche rappresentanti delle istituzioni, lo piangono uomo, marito e padre, personaggio politico che ha ricoperto diverse cariche, in passato, a livello regionale e nazionale. Fondatore della Lega Lombarda con Umberto Bossi, presidente di Regione Lombardia, tre volte ministro: due volte degli Interni e una del Lavoro, Roberto Maroni sarà ricordato anche per il suo carattere sempre incline a visioni positive: “inguaribile ottimista”, come chiamato dai suoi.
La camera ardente è stata allestita nella casa di cura a Lozza, nel Varesotto, dove si è spento.
Messaggi di cordoglio sono arrivati dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, quindi dai rappresentanti del mondo politico italiano ed internazionale.