Si è spento nelle scorse ore all’ospedale San Raffaele di Milano, dopo una lunga malattia, il cantautore Toto Cutugno, l’amatissimo autore e interprete del brano “L’Italiano” diventato famoso in tutto il mondo. Aveva compiuto ottant’anni il 7 luglio.
Una lunghissima carriera la sua, iniziata nel 1975 che lo ha portato a partecipare a ben quindici edizioni del Festival di Sanremo, tra cui la storica kermesse del 1990 in coppia con Ray Charles.
Cotugno è stato autore di canzoni amatissime portate in tournée in tutto il mondo o realizzate per “big fella”, canzone italiana come “Il tempo se ne va” scritta per Adriano Celentano.
Tra i suoi più grandi successi: “Solo noi” con cui nel 1980 vinse all’Ariston, quindi “Soli”, “Le mamme”, “Figli” soltanto per citarne alcune.
Cantautore ma anche uomo di televisione, nel 1987 condusse una delle più seguite edizioni di “Domenica In”.
Un grande legame quello tra Toto e il Festival della Canzone italiana, nel 2012 invitato da Fabio Fazio, ha eseguito “L’Italiano” con il coro dell’Armata Rossa, e nel 2005 per partecipare al Festival rinunciò ad esibirsi all’Olympia di Parigi.
E’ stato vincitore di Eurovision 1990.
Numerosi i messaggi di cordoglio che stanno arrivando in queste ore alla sua famiglia e ai suoi amici.