Cerca
Close this search box.
giovedì, 23 Gennaio 2025
giovedì, 23 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Addio a Rosita Missoni icona di stile dal Varesotto che ha ridefinito l’eleganza italiana

(Foto da Archivio Missoni)

Si è spenta nelle scorse ore , a 93 anni, Rosita Missoni, la stilista visionaria che ha trasformato fili in arte e colore in un linguaggio universale.
Nata nel 1931 a Golasecca, in provincia di Varese, Rosita Jelmini ha saputo intrecciare la bellezza delle sue origini con una visione internazionale, mantenendo sempre un legame indissolubile con la sua terra. E da quel legame è nato un percorso straordinario che l’ha portata a plasmare un impero dello stile.
L’incontro con Ottavio Missoni, alle Olimpiadi di Londra del 1948, è stato l’inizio di una storia d’amore, passione e creatività. Insieme, nel 1953, hanno fondato un brand che da Sumirago è diventato sinonimo di eleganza senza tempo in tutto il mondo.

Righe, zigzag, giochi di colore, Rosita ha dato vita a un’estetica rivoluzionaria, creando un’identità visiva immediatamente riconoscibile. I suoi capi non erano semplici abiti, ma vere e proprie opere d’arte che mescolavano passato e futuro, tradizione e avanguardia.
Con un’abilità unica nel percepire ciò che sarebbe diventato tendenza, Rosita ha ridefinito l’idea di sartorialità, portando il marchio Missoni a rappresentare il meglio del Made in Italy in tutto il mondo.
Rosita è stata l’anima pulsante di Missoni, ogni capo era intriso del suo spirito, della sua capacità di trasformare la moda in un’esplosione di emozioni, per lei, il colore era vita, un linguaggio universale capace di connettere le persone.
Rosita ha fatto capire che la moda non si limita al tessuto ma può essere uno strumento di espressione, un inno alla libertà, un invito a celebrare la bellezza delle differenze.
Con le sue creazioni, ha ispirato generazioni di designer e appassionati, portando avanti un messaggio di ottimismo e autenticità.

Oggi il mondo della moda dice addio a una delle sue figure più carismatiche e influenti, ma la sua eredità continuerà a vivere nei colori, nelle righe, nel coraggio di osare.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings