Lo ha annunciato nelle scorse ore l’assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia Riccardo De Corato: a settembre lo stesso proporrà una legge per regolamentare l’impiego dei monopattini elettrici.
A fronte dei numerosi incidenti verificatisi nelle città, con il coinvolgimento diretto di monopattini elettrici, secondo De Corato è necessario definire una volta per tutte un codice di comportamento per tutelare sia i cittadini, sia gli utilizzatori di questi muovi mezzi di trasporto.
“Da tempo sostengo quanto questi mezzi, se utilizzati senza criterio, possano essere pericolosi, tanto per gli utilizzatori, quanto per gli altri utenti della strada e l’elevato numero di sinistri, la cui crescita non sembra destinata ad arrestarsi, lo testimonia. Una legge che regolamenti il settore diventa fondamentale”, spiega De Corato.
Tra le novità all’uso dei monopattini: l’obbligatorietà del casco, una targa identificativa e un’assicurazione. E secondo l’assessore è necessario permettere l’uso dei monopattini soltanto ai maggiorenni. Nelle proposte della bozza di legge anche l’eventualità del rilascio di un patentino, che garantisca la conoscenza delle principali norme del Codice della strada.
Da giugno 2020 soltanto a Milano città sono stati registrati 562 incidenti di monopattini: la diffusione del cosiddetto trasporto “green” per De Corato deve procedere insieme alla sicurezza.