L’Amministrazione comunale di San Vittore Olona ha elevato la percentuale dei prodotti biologici, utilizzati nella mensa scolastica, al 100% portando così il servizio ad essere classificato in fascia di eccellenza.
Si legge così in una nota diffusa dal Comune, che spiega come da tempo lo stesso abbia operato la scelta di introdurre prodotti biologici nel servizio di ristorazione scolastica, allineando i Capitolati di gara a questa finalità, e selezionando le offerte migliori in grado di soddisfarle. La normativa relativa ai cosiddetti Criteri Ambientali Minimi prevede per le refezioni l’obbligo di introdurre prodotti biologici nei menu, stabilendo una specifica percentuale minima, per offrire ai bambini pasti sicuri e di qualità. Per San Vittore Olona il 100%.
Il Comune di San Vittore Olona, in virtù della scelta biologica operata, ha potuto partecipare al Bando Mense Scolastiche Biologiche, ottenendo dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali l’assegnazione di un contributo da utilizzare per ridurre i costi a carico dei beneficiari del servizio, “finalizzato a promuovere il consumo di prodotti biologici e sostenibili per l’ambiente nell’ambito dei servizi di ristorazione scolastica e riservato alle mense scolastiche che utilizzino prodotti biologici”.
Quindi la giunta comunale ha deliberato di destinare il fondo a favore delle famiglie degli alunni frequentanti le scuole dell’Istituto Comprensivo Carducci, prevedendo pasti gratuiti fino all’esaurimento dell’intera somma assegnata.