domenica, 28 Maggio 2023

A Livorno la commemorazione per il disastro Moby Prince. Ancora nessun colpevole dopo 32 anni

(Foto da web - livornopress)

Sono arrivati in tanti ieri, lunedì 10 aprile a Livorno, per partecipare alle celebrazioni in occasione del 32esimo anniversario della tragedia della Moby Prince, il traghetto che prese fuoco la sera del 10 aprile 1991 nel porto della città toscana, per cause ancora non chiarite.

La giornata è stata intitolata “Per non dimenticare”, per ricordare quello che fu il più grande disastro della navigazione civile italiana, che causò la morte di centoquaranta persone. Dalla grande nave in fiamme, a poche centinaia di metri dalla costa, dopo la collisione con una petroliera per cause ancora poco chiare, si salvò soltanto una persona, mentre ancora oggi non ci sono colpevoli per quanto accaduto.

I familiari delle vittime hanno sfilato per Livorno accompagnati anche dal sindaco, Luca Salvetti, che ha detto: “Oggi rinnoviamo un patto: continuare a ricordare la morte di centoquaranta persone, e spingere perché la verità sia resa chiara e di conseguenza la giustizia possa dare una risposta”.

Dopo la lettura dei nomi di chi è morto nel rogo della Moby Prince, sono state gettate delle rose in mare, come ogni anno dal 1991.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI