martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

A Legnano il mese della Comunità attiva: “Partecipa anche tu” lascito del Centenario

Sono quattro i progetti avviati dal 5 aprile al 10 maggio, nel mese dedicato a Legnano alla “Comunità attiva”, appuntamenti per favorire la partecipazione, la solidarietà e la cultura.

A ridosso dell’anno che ha celebrato il Centenario della città, dimostrando la volontà dei cittadini di essere presenti, coinvolgersi e fare la propria parte, “Partecipa anche tu” è una sorta di lascito del Centenario, come spiega il sindaco Lorenzo Radice, per fare squadra, con anche la collaborazione della associazioni presenti sul territorio.

Quattro gli ambiti scelti per l’avvio di altrettanti grandi eventi: salute, ambiente, cultura e sociale. Che si traducono in quattro situazioni: sabato 5 aprile avvio della seconda fase del Progetto “Mameli” con un incontro pubblico alle 10 nella Sala Stemmi di Palazzo Malinverni; sabato 5 e domenica 6 aprile Compleanno della Terra, con tre momenti alla Baita degli Alpini, al Bosco dei Ronchi e allo Spazio Incontro Canazza; sabato 12 aprile inaugurazione Spazio 27/b di via Girardi alle 16.45; sabato 10 maggio la comunità attiva incontra la città, in via Luini.

“Questo mese della Comunità attiva mette a fattor comune un tratto identitario dell’essere legnanesi, ossia quella capacità e disponibilità a mettersi in gioco per progetti a favore della collettività emerse con chiarezza in occasione del Centenario. Questo mese vuole raccogliere, a mo’ di testimone, lo spirito del lavoro fatto per i Cento Anni di Legnano Città con l’intento di far conoscere quello che la città – da parte dell’amministrazione e delle diverse espressioni del volontariato- offre in termini di opportunità e servizi. I quattro appuntamenti che costituiscono questo calendario abbracciano diverse tematiche di interesse per la città. Come amministrazione, impegnata a costruire una città sociale e che stimoli partecipazione e ruolo attivo dei cittadini, vogliamo supportare e valorizzare queste realtà che con il loro impegno contribuiscono a realizzare una comunità più forte e coesa”, commenta Radice.

Come spiegato in una nota, il programma comincia questo primo fine settimana di aprile con la presentazione della seconda fase, quella aperta a tutti i residenti maggiorenni, di “Mameli”, un progetto per la salute che si realizza sul territorio grazie a una ricercatrice legnanese, Valentina Bollati, e al sostegno di Avis Legnano e Amministrazione comunale, e con la 33esima edizione del “Compleanno della terra”, una manifestazione ormai storica di cultura e valorizzazione ambientale organizzata dalle associazioni del quartiere Canazza con particolare attenzione per la cura e la manutenzione del Bosco dei Ronchi. Si prosegue con l’inaugurazione dello “Spazio 27/b”, dove, dal 12 aprile, troveranno spazio due servizi comunali, la biblioteca di quartiere e il centro civico “Spazio Incontro Canazza”, che vanno a completare la rigenerazione e la rifunzionalizzazione dell’ex casa di riposo Accorsi.
E per chiudere, nel secondo fine settimana di maggio, in coincidenza con la Civil Week, un momento di incontro in piazza in cui gli attori della comunità attiva (associazioni di volontariato, sottoscrittori dei patti di collaborazione, bibliovolontari, Commissione femminile e Pari opportunità, Consulta dei nuovi cittadini) presenteranno alla città i loro progetti e attività.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings