Sette studenti dell’Istituto Facchinetti di Castellanza, accompagnati dalla dirigente scolastica Anna Bressan, e dalle insegnanti Valentina Corbetta (dell’Istituto Facchinetti) e Antonella Semilia (dell’I.T.E. Tosi), hanno presentato al sindaco Mirella Cerini, il “Progetto Gentilezza”, nato tra i banchi di scuola in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, dello scorso 13 novembre.
Come si legge in una nota, gli studenti che hanno partecipato al progetto, hanno condotto un particolare laboratorio di riflessione e dialogo, dopo aver visto il video ufficiale della Giornata Mondiale della Gentilezza, di Life vest inside, “Kindness Boomerang”, e di un monologo tratto dal film “Un sogno per domani” di Mimi Leder. I giovani hanno avviato così un evento attraverso i social network.
Il loro progetto è diventato concreto con una serie di prodotti realizzati dai ragazzi stessi, quali grafiche per i post dei social network e manifesti da affiggere all’interno dell’Istituto, recanti lo slogan provocatorio “Abbi coraggio, spaccia gentilezza!”.
Un altro momento importante del laboratorio è stato il laboratorio di Caviardage® che, attraverso la tecnica del frammento, ha guidato gli studenti ad indagare la propria interiorità e riscoprire sentimenti legati al tema della gentilezza.