Il saggio di musica della scuola “Primo Piano” di Canegrate si farà. Lo annuncia la sua direzione didattica, dopo due mesi di lezioni tenute e seguite “a distanza”, nel rispetto delle regole anti Covid-19: il consueto saggio di fine anno degli allievi, canegratesi ma non soltanto, si svolgerà attraverso una diretta streaming. Anche in questo 2020 gli allievi potranno esibirsi, da casa propria, condividendo con parenti e amici i loro progressi.
L’idea è cercare di garantire una situazione il più possibile “normale” agli studenti grandi e piccoli della scuola, quindi non si rinuncerà al tradizionale saggio di fine anno.
“Sono passati esattamente due mesi dal giorno in cui abbiamo dovuto chiudere la scuola di musica per seguire le indicazioni e le ordinanze, che ci hanno costretto a rimanere in casa per il bene di tutti. Ma noi della scuola di musica “Primo Piano” di Canegrate non ci siamo mai fermati, e abbiamo subito attivato le lezioni on-line utilizzando varie piattaforme e ricevendo grande consenso da tutti i nostri allievi dai più piccoli e più grandi. Stiamo continuando con passione e pazienza a seguire il percorso musicale, sia col metodo Yamaha, sia con i nostri corsi di strumento (basso, pianoforte, canto, chitarra, tastiera), attendendo con ansia il momento in cui potremo riabbracciare tutti i nostri alunni”, commenta la direttrice della scuola Cristina Venturini.