Campaccio e Sangiorgese nelle scuole per “La lunga Strada verso il superamento delle barriere”

Le emozioni del 68° Campaccio Cross Country sono ancora nell’aria, più intense che mai dopo la consacrazione della stella di Nadia Battocletti, lo scorso 6 gennaio, che ha conquistato in leggerezza il gradino più alto del podio. Campaccio è da sempre storia dell’atletica ma anche educazione civica e sportiva, come testimonia l’impegno di US Sangiorgese, […]
Denunciati due 16enni a Busto Arsizio: sono gli autori del furto di Gesù Bambino la notte di Capodanno

E’ successo nelle scorse ore a Busto Arsizio: due ragazzi di 16 anni sono stati denunciati dai Carabinieri, ritenuti responsabili del furto del bambolotto di plastica, rappresentante Gesù Bambino, la notte di Capodanno dal presepe allestito in piazza a Fagnano Olona. Dopo una breve indagine, i militari dell’Arma sono arrivati ai due ragazzi, complici nella […]
Rospi salvati in una presa d’acqua artificiale: un appello per proteggere gli anfibi in Lombardia

Ogni anno migliaia di anfibi in Lombardia tra cui il Rospo comune (nome scientifico Bufo bufo), affrontano gravi rischi a causa delle infrastrutture artificiali. Questi ostacoli, come canali di irrigazione e grate, possono intrappolare gli animali, compromettendo la biodiversità. Sebastian Colnaghi, ambientalista impegnato nella sensibilizzazione per la tutela del pianeta e della biodiversità, ha recentemente […]
Arriva lo sblocco degli indennizzi a favore degli agricoltori. Recepite le loro istanze

Lo sblocco degli indennizzi Agricat per 19mila agricoltori risponde alle richieste avanzate dalla Coldiretti la scorsa settimana, nel corso delle mobilitazioni davanti alle Prefetture dei territori più colpiti dagli effetti dei cambiamenti climatici, dal Veneto alla Lombardia, dall’Emilia Romagna al Piemonte, fino al Trentino Alto Adige, che negli ultimi tre anni sono costati 20 miliardi […]
“Giubilei. Il perdono che ridona la vita”: una mostra lungo un percorso di oltre 700 anni in Sala Stemmi a Legnano

Sarà inaugurata sabato 1 febbraio alle 16. 30 nella Sala Stemmi di Palazzo Malinverni a Legnano, “Giubilei. Il perdono che ridona la vita”, un percorso attraverso una trentina di pannelli che illustrano i Giubilei più significativi negli oltre sette secoli che ci separano dal 1300, quando Bonifacio VIII istituì l’anno per la remissione dei peccati. […]
Cibi fermentati: cosa sono e perchè non è possibile farne a meno

Un tempo i cibi fermentati erano il rifugio di chi non aveva il frigorifero. Oggi, invece, sono il simbolo di una cucina che guarda al passato per vivere meglio nel presente. Antichi, sì, ma tutt’altro che superati. Certo, non sono esattamente il profumo di una pasticceria, ma chi li prova difficilmente torna indietro. La fermentazione […]
Scoperto un laboratorio per la droga in un appartamento a Milano

E’ successo nelle scorse ore a Milano: la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 29 anni, pregiudicato, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, ed è anche indagato per detenzione abusiva di armi. In un’abitazione di via Valle Antrona gli agenti hanno scoperto, gestita dall’arrestato, una serra per la coltivazione di […]
Atti vandalici al Santuario Madonna di Dio ‘l sà di Parabiago: il sagrato diventa un bivacco

Lo denuncia il Circolo di Legambiente cittadino: il Santuario Madonna di Dio ‘l sà di Parabiago, monumento nazionale, è stato di nuovo oggetto di un atto vandalico, rilevato nei giorni scorsi. “Ci spiace moltissimo evidenziare l’ennesima notizia di vandalismo subito ai danni del Santuario Madonna di Dio ‘l sà, Monumento Nazionale, poco valorizzato e tutelato […]
SPI CGIL Lombardia denuncia l’aumento delle rette delle rsa: “Il ricovero rischia di diventare un privilegio per pochi”

Da qualche giorno diverse famiglie lombarde hanno trovato nella propria casella postale una lettera che, parola più, virgola meno, nelle prime righe dice così: “con la presente desideriamo informarvi che la retta di degenza subirà un incremento, reso necessario dopo il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale”. I CCNL presi in considerazione sono quelli delle Cooperative […]
La Sicilia alle spalle per trovare fortuna in America: ecco “I Malarazza”

E’ un volume di circa 500 pagine “I Malarazza”, scritto da Ugo Barbara pubblicato nel 2023 dalla Rizzoli. Descrive l’avventura della famiglia Montalto: Antonio Montalto ha un’intuizione, ed ha capito prima di altri dove soffia il vento del cambiamento e non può restare a guardare. Lo sfondo è Castellammare del Golfo nel 1860, Antonio vende […]