Quando un defibrillatore è a 700 metri da una persona in arresto cardiaco… ma nessuno lo sa

E’ successo ieri, venerdì 24 gennaio nel primo pomeriggio a Legnano: il dipendente di un’officina meccanica all’improvviso ha accusato un malore, poiché colpito da arresto cardiaco. Subito soccorso dai colleghi che gli hanno praticato il massaggio cardiaco, l’uomo è stato assistito poi dai sanitari di un’automedica, che lo hanno trasportato all’ospedale Mater Domini continuando ad […]
Rinviato di nuovo lo sfratto del centro sociale Leoncavalllo a Milano

Questa volta sono arrivati in duecento, i sostenitori del centro sociale Leoncavallo di via Watteau a Milano, dove ieri, venerdì 24 gennaio si è recato l’Ufficiale giudiziario per eseguirne lo sfratto. Impossibile entrare, impossibile sgomberare l’edificio che ospita il centro. Così lo sfratto è rinviato al prossimo 19 marzo. Quando, tuttavia, si ipotizza che sarà […]
Disponibili oggi anche a Legnano le Arance della Salute

Per tutta la giornata di oggi, sabato 25 gennaio, AIRC è in migliaia di piazze italiane per raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro, con l’obiettivo di mettere a punto cure sempre più efficaci per tutti i tumori e studiare nuovi strumenti e strategie per la diagnosi precoce e per la prevenzione. Anche a […]
Legnano-Ebolowa: un gemellaggio di più di sessant’anni raccontato in una mostra

Sarà inagurata oggi, sabato 25 gennaio alle 17.30 nelle sale di Palazzo Leone da Perego a Legnano, la mostra intitolata “Legnano – Ebolowa, 60 anni di gemellaggio”. Attraverso le immagini raccolte dall’Archivio Mari, la particolare esposizione racconta del gemellaggio tra le due città, Legnano ed Ebolowa, che ha portato a numerosi contatti, scambi, incontri, occasioni […]
Apericena: la risposta alla cena dei single o un’insidia per linea e salute?

L’apericena è diventato il simbolo della socialità soprattutto milanese, una perfetta sintesi tra il piacere di incontrarsi e la voglia di rilassarsi dopo un’intensa giornata di lavoro. Tuttavia, questa pratica apparentemente innocua cela alcune insidie per la linea e la salute. Quali sono i pro e i contro e come trasformare un’abitudine mondana in una […]
La Battaglia di Parabiago diventa un fumetto per raccontare la storia anche ai ragazzi

E’ stata presentata ieri, venerdì 24 gennaio a Parabiago il lancio di una nuova pubblicazione, dedicata alla Battaglia di Parabiago: una graphic novel, in stampa in queste settimane, che sarà distribuita a fine mese. Ideatore del progetto è l’associazione Parabiago Medievale, che trae spunto dal libro di Francesco Granito intitolato “A. D. Milletrecentotrentanove – Il […]
Arrestato uno spacciatore a Varese mentre la Polizia toglie dalla circolazione più di cento dosi di cocaina

E’ successo nei giorni scorsi a Varese: la Polizia di Stato ha arrestato un 21enne di origini albanesi per detenzione ai fini di spaccio di oltre cento dosi di cocaina, nonché resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni nei confronti di un operatore della Sezione antidroga della Questura. Il giovane pusher è stato osservato per giorni […]
A Canegrate arrivano i doni per i nuovi nati del 2025

L’Amministrazione comunale di Canegrate aderisce, anche quest’anno, al progetto “Pacco dono di benvenuto per i nuovi nati”, promosso da “Energie Sociali Jesurum srl”, per omaggiare i bambini che nasceranno nel 2025. Come spiegato dal Comune, si tratta di una fornitura gratuita di articoli e prodotti destinati alle bambine e ai bambini, nonché ai neo genitori. Per […]
La Gioconda trasloca in Lombardia? La Regione pronta ad accogliere l’opera di Leonardo da Vinci

La risposta è stata immediata, alle criticità del Museo del Louvre a Parigi di cui ha parlato nei giorni scorsi il suo presidente: Regione Lombardia è pronta ad ospitare il quadro de “La Gioconda” di Leonardo da Vinci. A “candidare” la Lombardia per accogliere Monna Lisa in uno dei suoi più prestigiosi ed idonei musei, […]