Tragedia lungo la A26: muoiono due persone

E’ accaduto questa mattina, giovedì 16 gennaio, lungo l’autostrada A26, all’altezza di Vicolungo, in direzione Gravellona Toce: due persone sono rimaste uccise sul colpo dopo che un’automobile le ha prese in pieno, mentre si trovavano nella loro, ferma in panne, stando ad una prima ricostruzione dei fatti. Il conducente della seconda vettura non ha visto […]
Papa Francesco rovina a terra: se la cava con un braccio ingessato

Disavventura questa mattina, giovedì 16 gennaio per Papa Francesco che è caduto nella sua abitazione, a casa Santa Marta. Come riferito da fonti vicine all’episodio, il Pontefice è caduto riportando una contusione all’avambraccio destro, senza fratture. L’arto gli è stato immobilizzato per precauzione. Il Papa ha comunque svolto nella mattinata tutti gli impegni programmati.
“Mamma vado a vivere da solo”: a Legnano una casa ex bene della mafia diventa luogo di inclusione

Ampi locali pieni di luce, stanze di grande accessibilità: è stata presentata questa mattina a Legnano una nuova abitazione destinata alle persone con disabilità, che vogliono imparare a vivere in autonomia. L’appartamento, dalla particolare valenza sociale, ha anche un secondo obiettivo: rendere fruibile alla comunità del territorio, e non soltanto legnanese, una dimora di quelle […]
Domani la cerimonia funebre per Nicola Gagliardi lo scultore che replicò le guglie del Duomo

Si svolgerà domani venerdì 17 gennaio nella chiesa parrocchiale di San Vittore Olona, Alto Milanese, il funerale per Nicola Gagliardi, il noto artista recentemente scomparso all’età di 80 anni. Gagliardi è ricordato per aver replicato le guglie del Duomo di Milano, scultore e pittore. A lui dedica un ricordo la Società Arte e Storia: “La […]
Concerto per il Giorno della Memoria

Si potrà assistere domenica 19 gennaio alle 16 al Teatro Tirinnanzi di Legnano al Concerto per il Giorno della Memoria, organizzato dall’Amministrazione comunale insieme ad ANPI Legnano. Sul palco saliranno gli artisti del coro della sezione ANPI del Teatro alla Scala di Milano. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Al via domenica da Canegrate “Cross per Tutti”: il circuito di cross più partecipato d’Italia

Parte domenica 19 gennaio da Canegrate “Cross per Tutti”: il circuito di cross più partecipato d’Italia, con oltre 2.200 partecipanti lo scorso anno e circa 5.000 presenti, inclusi gli accompagnatori. La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e l’associazione Atletica PAR Canegrate sostengono l’evento. La gara inaugurale si terrà nei prati di Canegrate, passando anche […]
Il 17 gennaio è la Giornata mondiale della Pizza: il potere di una tradizione senza tempo

Il 17 gennaio si celebra la regina delle tavolate, delle serate tra amici, dei pianti post-rottura e persino dei pranzi di lavoro: la pizza. Una filosofia di vita, un’istituzione che unisce tutti, dai bambini con le mani sporche di pomodoro ai grandi chef stellati che provano a reinterpretarla a volte anche con risultati discutibili. La […]
A fuoco il campovolo di Cogliate: distrutti tre aerei ultraleggeri

E’ successo nel pomeriggio di ieri, mercoledì 15 gennaio a Cogliate, in provincia di Monza: per cause ancora in fase di accertamento, all’improvviso è divampato un vasto incendio nell’hangar del campovolo di via Luini. Le fiamme hanno avvolto gli aerei ultraleggeri che si trovavano al suo interno, distruggendone tre. Sul posto i Vigili del fuoco […]
Inclusione e reinserimento nella società: apre in carcere a Busto Arsizio una sede della Grassi Spa

E’ di queste ore l’inaugurazione di una sede della ditta di confezioni Grassi Spa di Lonate Pozzolo, nel Varesotto, all’interno del carcere di Busto Arsizio. Un vero laboratorio per la produzione di capi di abbigliamento tecnico e professionale, nella cui lavorazione saranno coinvolti detenuti e detenute. Una dozzina di loro sta già seguendo un corso […]