Ispezioni sulla SP1: esito positivo per la sicurezza di ferrovie e strade

Si sono conclusi in questi giorni con esito positivo le attività ispettive dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (ANSFISA), sull’intera tratta della strada provinciale SP 1 “del Chiostro di Voltorre”. La verifica, avvenuta a metà luglio, ha confermato l’efficacia delle operazioni di ispezione, manutenzione nonché la corretta pianificazione […]
Caldo e mucche stressate dall’afa: il 15% in meno di latte nelle stalle lombarde

Il grande caldo assedia le fattorie lombarde dove le mucche, a causa di alte temperature e afa, stanno producendo in media il 15% di latte in meno rispetto ai periodi normali, nonostante l’entrata in funzione di doccette e ventilatori per rinfrescare le stalle. Lo afferma la Coldiretti Lombardia nel sottolineare che per questi animali il […]
L’Amministrazione comunale di Legnano chiede la riconsegna delle chiavi del “Mari” entro il 23 agosto

È stata inviata questa mattina, mercoledì 7 agosto dagli uffici comunali all’AC Legnano, la lettera in cui si chiede alla società la riconsegna delle chiavi dello stadio “Mari” entro il 23 agosto, e un sopralluogo congiunto per la verifica dello stato dei luoghi e dell’immobile entro il 30 agosto. Come spiegato dal Comune, la lettera […]
Dramma nel Bresciano: operaio schiacciato da una lastra di marmo

E’ successo nel pomeriggio di ieri, martedì 6 agosto, in una cava di marmo a Nuvolera, in provincia di Brescia: per ragioni ancora in fase di accertamento, all’improvviso un operaio è stato schiacciato da una lastra di marmo. L’uomo, un 50enne, è stato subito soccorso e portato in ospedale, purtroppo in condizioni gravissime per le […]
Regione Lombardia stanzia 50 milioni di euro per potenziare alcuni ospedali in vista delle Olimpiadi del 2026

La Giunta regionale lombarda ha approvato in questi giorni una delibera che stabilisce uno stanziamento di 50 milioni di euro per il potenziamento del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, per l’Asst Valtellina e Alto Lario, e per l’AREU, l’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza. Parte dei fondi saranno anche destinati alla realizzazione di nuove strutture sul territorio, sia […]
Pedala con Giuseppe Saronni: domenica 8 settembre a Cittiglio la terza edizione

Per il terzo anno consecutivo Giuseppe Saronni vuole condividere una pedalata con i suoi tifosi, e i tanti appassionati di ciclismo. La data è domenica 8 settembre, a Cittiglio, paese dell’Alto Varesotto con grandi tradizioni ciclistiche. Si tratta della terza edizione della “Pedala con Giuseppe Saronni”, manifestazione cicloturistica con andatura controllata organizzata dal punto di […]
La Polizia locale di Legnano contro il degrado urbano: 60 veicoli abbandonati e rimossi dall’inizio dell’anno

Sessanta veicoli abbandonati in aree pubbliche e 128 verbali per i rifiuti: è il bilancio dell’attività antidegrado della Polizia locale di Legnano da inizio anno, attiva sul fronte del contrasto al degrado urbano. Come si legge in una nota diffusa dal Comune, l’attività, condotta dall’Ufficio Sistema territoriale del Comando di PL, ha accertato 128 violazioni […]
Prima il furto in casa poi la tragica scoperta: uccisa la cagnolina e nascosta nella lavatrice

E’ successo nelle scorse ore a Vigevano, hinterland Nord Ovest di Milano, dove una famiglia ha subito un furto nella sua abitazione: dopo lunghe ricerche per trovare la cagnolina, scomparsa misteriosamente dopo la “visita” dei ladri, il corpo senza vita di Guendalina è stato rinvenuto nella lavatrice di casa. La famiglia, padre, madre e due […]
L’isola e il tempo: il tempo per arrivare alla verità

Questo è un libro edito nel 2024 da Einaudi, nato dalla fantasia di Claudia Lanteri, e si intitola “L’isola e il tempo”. L’autrice esordisce al pubblico con questo romanzo, che ha raggiunto subito un grande successo. La storia è ambientata negli anni Sessanta, su un’isola vulcanica dalla bellezza selvaggia, nel Sud della Sicilia. Qui si […]