Salame Toscano a rischio salmonella: il richiamo del Ministero della Salute

E’ stato richiamato nelle scorse ore dal Ministero della Salute il Salame Toscano, a rischio microbiologico. Più precisamente, nel Salame Toscano a marchio “I Salumi di Sciano”, prodotto da Gelli Salumi srl, in via Sciano 71, a Certaldo (FI), sono state trovate tracce di sospetta salmonella, nel prodotto da 500 grammi, con scadenza 20 agosto […]
Maltempo in Lombardia: campi sommersi, semine in tilt. A rischio orzo e frumento

Semine in difficoltà per mais e riso, orzo e frumento a rischio asfissia, prati danneggiati dalla troppa pioggia e trapianti di pomodoro bloccati. È quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti Lombardia nelle campagne sommerse d’acqua, sugli effetti della nuova ondata di maltempo che sta interessando la regione in queste ore. Situazione molto difficile tra […]
Il Comune di Cerro Maggiore e Nuoto Alto Milanese alle battute finali

La Corte d’Appello di Milano ha sancito in questi giorni la conclusione del contratto concessorio tra la società NAM, Nuoto Alto Milanese, ed il Comune di Cerro Maggiore. Come riferito dal Comune, la sentenza comporta il rilascio del bene il prossimo venerdì 31 maggio, con la probabile chiusura temporanea dell’impianto. Tuttavia, sia l’ente locale, sia […]
Contributi pubblici utilizzati a fini privati: la Guardia di finanza di Lodi accerta un danno di più di 5 milioni di euro

Ammonterebbe a più di 5 milioni di euro il danno erariale accertato dalla Guardia di finanza di Lodi, commesso ai danni delle Prefetture di Lodi, Parma e Pavia. Un raggiro che ha permesso di impiegare, per scopi privati, contributi pubblici destinati a servizi di accoglienza dei migranti e di richiedenti asilo. In questi giorni la […]
Patente a punti nei cantieri: cosa cambierà davvero da ottobre 2024?

Si potrà partecipare il 29 maggio dalle 15 alle 16 al secondo seminario gratuito on line, intitolato “Patente a punti nei cantieri: cosa cambierà davvero da ottobre 2024? Aspetti tecnici e giuridici”, organizzato da Vega Formazione. Come spiegato il una nota, da prossimo 1 ottobre è prevista l’introduzione di un nuovo sistema di qualificazione delle imprese […]
In “Piccole Donne” il valore della famiglia e dell’affermazione personale

Il romanzo “Piccole Donne” fu pubblicato inizialmente in due volumi negli Stati Uniti, il primo nel 1868 e il secondo nel 1869. Nel 1880 i due volumi furono riuniti in uno solo e continua a essere quello più letto in America: la prima edizione italiana risale al 1908 ed è il più famoso romanzo di […]
Alla scoperta dei “Giardini segreti”: il verde nascosto in un itinerario da dieci tappe

Si svolgerà sabato 18 maggio (domenica 19 in caso di maltempo) a Legnano l’iniziativa intitolata “Alla scoperta di dieci giardini segreti”, un itinerario tra giardini e architetture dell’inizio del XX secolo proposto dall’associazione “Liceali sempre”, nell’ambito del programma del Centenario di Legnano Città. Punto di partenza del percorso sarà alle 9.30 Villa Jucker, in via […]
Il WWF al Parco ex Ila di Legnano con il progetto alla scoperta della biodiversità sostenuto da Regione Lombardia

Ha avuto inizio nelle scorse ore il progetto di Citizen science “Alla scoperta della biodiversità in città” organizzato dal WWF Insubria gruppo di Legnano, all’interno del Parco cittadino ex Ila. Come spiegato in una nota, il progetto vede coinvolti gli studenti delle scuole dell’I.C. Manzoni di Legnano e dell’Agrario Mendel di Villa Cortese con la collaborazione […]
Ex Accorsi di Legnano: partiti i lavori. La struttura aprirà a settembre

Sono cominciati in questi giorni alla ex rsa Accorsi di via Girardi gli interventi edili finalizzati a realizzare, nei locali dell’immobile, il progetto di rigenerazione urbana oggetto del bando “Integration machine – Riqualificazione delle periferie dell’Alto Milanese, cui il Comune di Legnano, attraverso la Città Metropolitana di Milano, aveva partecipato insieme a Rescaldina e Castano […]
Paura a Milano ancora sotto la pioggia: i fiumi Seveso e Lambro ingrossati sono alla soglia limite

E’ stata aperta questa mattina, mercoledì 15 maggio, la vasca di contenimento delle acque del fiume Seveso, alle porte di Milano, per evitare le esondazioni in città, ma fonti vicine a quanto sta accadendo nel capoluogo lombardo, e nel suo hinterland, potrebbe non essere sufficiente, data la tanta pioggia. Piove a Milano da settimane, con […]