Preoccupa l’avanzata dell’aviaria: abbattuti gli animali di una fattoria nella Lomellina

E’ successo nelle scorse ore a Galliavola, nella Lomellina, a pochi chilometri da Pavia: in un allevamento avicolo è stato scoperto un focolaio di influenza aviaria, che ha costretto all’abbattimento di centinaia di esemplari, tra polli e anatre. I veterinari dell’ATS Pavia hanno diagnosticato l’aviaria, ceppo H5N1, estendendo la cosiddetta “zona di protezione” anche ai […]
I 200 anni del Corpo Forestale celebrati con l’educazione ambientale

I Carabinieri Forestali del Gruppo di Varese in occasione dell’anniversario dei 200 anni dalla fondazione del Corpo Forestale dello Stato, avvenuta il 15 ottobre 1822, ed ora confluito nell’Arma dei Carabinieri, hanno scelto di festeggiare con in ragazzi, organizzando per loro delle attività di comunicazione ambientale. Come si legge in una nota, l’iniziativa è stata […]
Giro di vite a Legnano contro chi non si adegua ad una corretta raccolta dei rifiuti

Sacchi viola e sacchi neri pieni di scarti domestici indifferenzati, lattine, scatole di cartone, vetri, avanzi di cibo: tutto insieme è quanto hanno trovato, nelle scorse ore, gli operatori di ALA, Aemme Linea Ambiente, supportati dalla Polizia locale, in giro per Legnano per verificare il contenuto degli ancora troppi rifiuti abbandonati nelle strade. Il personale […]
Stufe a legna e pellet: gli italiani ricorrono al riscaldamento “fai da te”

Tornano alla ribalta le energie alternative anche in Italia, dove numerosi cittadini e condomini stanno valutando concretamente l’adozione di stufe a legna o a pellet, per riscaldare le proprie abitazioni, scegliendo di contrastare così i rincari del costo del gas. Nuove comunità energetiche si stanno attrezzando tra residenze private ed anche imprese: in aumento anche […]
Porta in classe la ricerca sulla Fibrosi Cistica

Dopo il successo dell’undicesima edizione del gala show “Magie per la ricerca”, la delegazione FFC Altomilanese Legnano continua la sua mission sul territorio. “Stiamo concludendo la campagna ciclamini 2022 a cui si aggiunge proprio in questi giorni l’adozione da parte dell’ICS Carducci di Legnano, nella persona del dirigente scolastico Dottoressa Anna Maria Caruana, del progetto […]
E’ Guido Bertolaso il nuovo assessore al Welfare di Regione Lombardia

Dopo le dimissioni di Letizia Moratti dal suo incarico di assessore al Welfare regionale, rassegnate nella giornata di ieri, mercoledì 2 novembre, il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha nominato Guido Bertolaso nuovo assessore. “Procediamo immediatamente alla nomina di un assessore al Welfare che si occupi esclusivamente dei bisogni dei cittadini, a partire dagli […]
La “Cultura di Canegrate” oggetto di una nuova esperienza didattica ed immersiva

Si torna a parlare di Cultura di Canegrate, quella sviluppatasi sul territorio nell’età del bronzo, vale a dire nel 13esimo secolo a.C.: si svolgerà sabato 5 novembre dalle 10, al Polo Culturale Catarabia, in piazza Unità d’Italia, a Canegrate, un particolare momento inaugurale per presentare ai cittadini il progetto “Dall’età del bronzo al digitale. Esperienza […]
Bosco di Rogoredo: si continua a morire

Una telefonata anonima, giunta al 112 nelle scorse ore, ha fatto ritrovare il corpo senza vita di un uomo nel bosco di Rogoredo, a Milano, zona tristemente conosciuta per lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti. Più precisamente, l’area è stata oggetto di un recente intervento di pulizia e riqualificazione, sollecitato al Comune da […]