Nessun risarcimento da Regione Lombardia a Legnano per i danni del nubifragio di settembre

L’annuncio arriva dal Comune di Legnano questo pomeriggio, di mercoledì 19 gennaio: l’ente locale non riceverà alcun risarcimento danni per il nubifragio del 19 settembre scorso. Quindi nemmeno i cittadini che avevano segnalato danni, i quali sono già stati avvisati della risposta ottenuta da Regione Lombardia. La stessa ha classificato l’evento come “non suscettibile di richiesta […]
Si apre ufficialmente il tesseramento ProLoco San Giorgio su Legnano per il 2022

Entrare in ProLoco non impone alcun obbligo o vincoli: si collabora quando si vuole e solo se si ha tempo; ma permette di accedere a sconti e promozioni in moltissime attività locali e in tutta Italia (grazie alle convenzioni UNPLI). E non soltanto: essere socio dà un rilevante sostegno all’associazione, garantendo così la possibilità di […]
Più sicurezza alla mensa scolastica di Cerro Maggiore

Ad una settimana dal rientro a scuola, dopo le vacanze natalizie, sono state attuate più iniziative a Cerro Maggiore, nel rispetto dei nuovi protocolli e alle nuove normative, per aumentare la sicurezza degli ambienti scolastici contro il Covid-19. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la dirigente scolastica Concetta Tino e il suo staff, sono […]
I Comuni uniti per far fronte alle sfide del PNRR

Si sono incontrati nelle scorse ore i sindaci delle principali città del territorio della provincia di Varese, coordinati “a distanza” dai sindaci di Busto Arsizio Emanuele Antonelli e di Varese Davide Galimberti, per un confronto sulle opportunità offerte dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e sull’impegno amministrativo e progettuale che i Comuni […]
Pestaggi a coetanei filmati e diffusi in rete: sei 16enni finiscono in manette

E’ successo ieri, martedì 18 gennaio: i Carabinieri della Compagnia di Corsico, aiutati dai colleghi dei comandi di Rho, Abbiategraso e Sesto San Giovanni, hanno arrestato sei ragazzi di 16 anni, ritenuti responsabili dei reati di atti persecutori, diffusione di riprese e registrazioni fraudolente e lesioni personali aggravate. Il gruppetto, tutti residenti nell’hinterland sud-ovest milanese, […]
Tempo di “Cinque Mulini”: chi vuole può entrare nell’organizzazione

La macchina organizzativa della “Cinque Mulini”, edizione 2022 sta scaldando i motori, in vista della gara che si correrà domenica 30 gennaio. Tutto è pressoché pronto per dare il via al famoso cross country internazionale, che si svolge nei campi di San Vittore Olona, nell’Alto Milanese, attraverso gli antichi mulini, giunto quest’anno alla sua 90esima […]
Scatola nera su tutti i veicoli: l’obbligo europeo da luglio prossimo

Diventa obbligatoria a bordo di tutti i veicoli la “scatola nera”, dal prossimo 6 luglio, come previsto dalle nuove regole sulla sicurezza dell’UE, approvate nel 2019, in particolare sui mezzi omologati dall’inizio dello stesso mese. Più precisamente, dal 6 luglio potranno avere omologazione UE soltanto i veicoli con la scatola nera; dal 7 luglio 2024 […]
Arrestato in flagranza il ladro della scuola

E’ un 39enne pregiudicato l’uomo arrestato due notti fa a Varese, mentre stava rubando di nuovo in una scuola cittadina. In seguito ad un precedente furto commesso notti fa all’interno dell’Istituto Secondario di Primo Grado “Anna Frank”, in via Carnia, i Carabinieri della Stazione cittadina si sono appostati vicino alla scuola giusto in tempo per […]
Arrestati i presunti autori dell’omicidio dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio

Secondo fonti vicine alle indagini, nelle scorse ore la Polizia del Congo avrebbe arrestato i presunti assassini dell’ambasciatore Luca Attanasio, caduto in un’imboscata il 22 febbraio del 2021, perdendo la vita insieme al Carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista congolese, Mustapha Milambo, che li stava accompagnando. La notizia è stata diffusa dalla stessa Polizia e dalle […]
Giardinetti pubblici di Canegrate si cambia: ecco i nuovi giochi

Ha avuto inizio nelle scorse ore a Canegrate la rimozione di tutti i vecchi giochi per i bambini, che si trovano nei parchetti cittadini. Vecchi ed ammalorati, in taluni casi diventati anche pericolosi e pressoché inutilizzabili, un particolare intervento prevede di rimuovere altalene, scivoli e giostrine dalle aree verdi, sempre frequentate da numerosi piccoli fruitori. […]