La denuncia da Federfarma Como: test rapidi dal tabaccaio e dal ferramenta?

Controlli da parte delle autorità preposte sono stati chiesti a gran voce, in queste ore, dalla Federfarma Como, che avrebbe scoperto la vendita di test rapidi per la diagnosi del Covid-19 venduti in alcune tabaccherie, e in certi negozi di ferramenta, in provincia di Como. Più precisamente, sarebbero in commercio tamponi veloci e test sierologici […]
Fermato in stato di ebbrezza un 40enne rifiuta l’alcol test

E’ successo ieri, domenica 6 dicembre in serata, a Varese: un uomo di 40 anni è stato denunciato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Varese, resosi responsabile del reato di rifiuto di accertamento dello stato di ebbrezza. In particolare, i militari dell’Arma, nel corso di un servizio di controllo alla circolazione […]
L’evento di Capodanno a Parabiago agita la città

L’Amministrazione comunale di Parabiago chiarisce l’equivoco che ha sollevato numerose polemiche, soprattutto tra le forze all’opposizione, tra cui i rappresentanti del PD cittadino: l’evento fissato per la mezzanotte del 31 dicembre non avrà luogo “in presenza”, ma sarà registrato e diffuso on line, nel rispetto del DPCM delle feste, anti Coronavirus. Annunciato in un volantino […]
I sindacati di Legnano incontrano il sindaco Radice

Protocollo appalti pubblici: avviato il confronto fra l’Amministrazione comunale e i sindacati. Con il primo incontro tenutosi venerdì scorso, tra il sindaco Lorenzo Radice e i rappresentanti territoriali di CGIL, CISL UIL, rispettivamente Jorge Torre, Giuseppe Oliva e Stefano dell’Acqua, è stato avviato il percorso per giungere alla sottoscrizione di un Protocollo sulla qualità e […]
7 dicembre: la prima della Scala senza pubblico ma con la moda tra i protagonisti

La prima della Scala nella notte di Sant’Ambrogio è da sempre, oltre a serata di grande musica trasmessa in mondovisione, anche una passerella per i grandi stilisti che ogni anno vestono i cantanti e il pubblico selezionato. Una passerella che il mondo della moda quest’anno regalerà in modo diverso, con lo spettacolo trasmesso da RAI […]
Gitanjali Rao: la baby scienziata che conquista la copertina di Time

E’ nata nel 2005 a Denver in Colorado e da sempre ha la passione per le scienze e le invenzioni, Gitanjali Rao selezionata tra oltre 5mila candidati dagli 8 ai 16 anni, è stata scelta dalla rivista Time per rappresentare i giovani che cambieranno il mondo. Bella, intelligente, innamorata della scienza e fortemente convinta del […]
Ponte dell’Immacolata per gli uffici di Busto Arsizio

Sono chiusi oggi, lunedì 7 dicembre, gli uffici comunali a Busto Arsizio, vigilia dell’Immacolata. Sarà assicurata la funzionalità dei servizi essenziali, come le denunce di decesso all’ufficio Stato Civile, e l’utorizzazione al trasporto funebre all’ufficio Cimiteri. Gli uffici saranno chiusi anche il 2 gennaio. In via eccezionale, è prevista l’apertura al pubblico dei servizi demografici […]
Una raccolta di fondi per aiutare Christian il pastore delle pecore decimate dal treno

Si intitola “Un nuovo gregge per Christian”, la raccolta di fondi avviata sulla nota piattaforma Gofundme per sostenere l’attività del pastore Christian, proprietario di quelle pecore che lo scorso 29 novembre sono state travolte e uccise da un treno, lungo la linea Varese-Milano, a Gazzada Schianno. Un gruppo di ragazzi ha lanciato la campagna per […]
Il sindaco di Canegrate risponde sui finanziamenti a RipLive

I contributi comunali erogati all’associazione culturale RipLive arrivano in Consiglio comunale. E’ successo nei giorni scorsi a Canegrate, quando il consigliere di minoranza Christian Fornara, del gruppo CambiAmo Canegrate ha presentato un’interrogazione per avere chiarimenti sui 6mila e 850 euro, contributo straordinario erogato a RipLive. Il sindaco Roberto Colombo ha risposto all’interrogazione, e il testo […]
Dedicato al quartiere il nuovo calendario 2021 della Contrada Sant’Erasmo di Legnano

E’ stato presentato sabato il calendario 2021 della Contrada Sant’Erasmo di Legnano. La tradizionale pubblicazione si intitola “Cartoline da Sant’Erasmo“, ed è stata realizzata all’interno del maniero, grazie all’opera di alcuni contradaioli: dalla supervisione di Nicoletta Tognoni, all’abilità fotografica di Alberto Gorlini fino alla produzione di Giulia Alli e Antonio “Skizzo” Civilini. “Il calendario di […]