I sindaci dell’Alto Milanese scrivono direttamente al governatore Fontana

“La nostra richiesta è molto semplice: con questa ordinanza vengono vietati tutti gli allenamenti delle discipline identificate nel DPCM come attività sportive di contatto oppure come già attuato in precedenza, è possibile lo svolgimento dell’attività motoria di allenamento per i nostri giovani atleti mediante protocolli specifici di ogni federazione? Come si intende il concetto di “disciplina individuale” per […]
Ma cosa sono le “piccole cose” a Legnano?

Si chiama “Piccole cose e Cura del vicinato” il nuovo assessorato del Comune di Legnano, assegnato al consigliere comunale della coalizione vincente, Monica Berna Nasca. Tra gli assessorati attribuiti in questi giorni dal sindaco Lorenzo Radice a sette nuovi assessori, che costituiranno la sua giunta al governo della città per i prossimi cinque anni, quello […]
Firmata l’ordinanza regionale per il coprifuoco in Lombardia

Scatterà da domani, giovedì 22 ottobre, il divieto ad uscire di casa dalle 23 alle 5, in tutto il territorio della Lombardia. Il provvedimento è stato firmato questa mattina dal governatore Attilio Fontana e dal ministro della Salute Roberto Speranza. Analogo provvedimento è stato adottato anche dalla Regione Campania, per frenare la diffusione del Coronavirus. […]
Scontro sulla tangenziale di Varese: tre persone ferite lievi

E’ successo questa mattina, mercoledì 21 ottobre: attorno alle 7.30 due automobili si sono scontrate lungo la tangenziale di Varese, tra il ponte di Vedano e le gallerie. Nell’impatto sono rimaste coinvolte tre persone, tre uomini di 24, 35 e 45 anni, tutti soccorsi in codice verde dalla Croce Rossa e da un’auto medica. Sul […]
Addio a Enzo Mari maestro del design italiano nel mondo

Si è spento due giorni fa all’età di 88 anni all’ospedale San Raffaele di Milano Enzo Mari uno dei massimi rappresentanti del design italiano nel mondo. Classe 1932, nato nel novarese ma milanese d’adozione, fin dal 1952 quando studente scelse l’Accademia delle Belle Arti a Brera. Cinque volte vincitore del Compasso d’oro (l’ultimo ricevuto carriera nel […]
Al Gruppo CAP il Premio Innovazione SMAU 2020 per i “Detective elettronici”

E’ stato assegnato ieri, martedì 20 ottobre, al Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, il Premio Innovazione SMAU 2020, per i dispositivi di ultima generazione, i cosiddetti “detective elettronici”, in grado di rilevare ed individuare in tempo reale sostanze inquinanti negli impianti di depurazione, permettendo di risalire agli […]
L’Amministrazione comunale di Busto a supporto dell’ASST Valle Olona e dell’ATS Insubria

Si rinnova il rapporto di collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Busto Arsizio e l’ASST Valle Olona, per migliorare i servizi rivolti ai cittadini. Venerdì scorso il sindaco Emanuele Antonelli ha incontrato il direttore socio sanitario Marino Dell’Acqua e la responsabile dell’Area territoriale di Busto Arsizio/Castellanza Antonella Scampini, per approfondire alcune problematiche di recente messe in […]
Spazio agli aggiornamenti sanitari sul sito di Canegrate

Torna sul sito comunale di Canegrate lo spazio dedicato alle informazioni sanitarie aggiornate, rispetto all’andamento del Coronavirus in paese. Riprende la rubrica che è stata presentata in questi giorni con un nuovo impatto grafico, per sottolineare che la situazione attuale è comunque profondamente diversa da quella di marzo-aprile, come spiegato dal Comune. “Abbiamo scelto la […]
E il sindaco Radice veste anche i panni di Supremo Magistrato

Il nuovo sindaco di Legnano Lorenzo Radice ha fatto visita un paio di sere fa al Collegio dei Capitani e delle Contrade del Palio. Radice è anche il nuovo Supremo Magistrato del Palio, ed è stato accolto al Cenobio del Castello dal direttivo del Collegio, con Capitani e Gran Priori delle Contrade e il Presidente […]
In marcia i ristoratori in protesta per il coprifuoco in Lombardia

Gli effetti della misura anti Covid-19 che prevede il “coprifuoco” dalle 23 in Lombardia, provvedimento che scatterà da domani, giovedì 22 ottobre, dopo la firma attesa oggi da parte del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, si sono già fatti sentire ieri, con la protesta a Milano davanti alla sede degli uffici regionali inscenata da […]