Sono i due macchinisti le vittime del Frecciarossa deragliato

Si chiamavano Mario Di Cuonzo e Giuseppe Cicciù, rispettivamente di 59 e 52 anni, i due macchinisti che hanno perso la vita questa mattina alle 5.30, nella motrice del treno Frecciarossa deragliato lungo la linea Milano – Bologna, a Ospedaletto Lodigiano. Sono le uniche due vittime di quella che avrebbe potuto essere una strage, con […]
Chiude a Canegrate la ciclabile di via Magenta per lavori

Proseguono i lavori di realizzazione di una nuova rete di interconnessione idrica tra i Comuni di Busto Garolfo e Canegrate, effettuati dal gestore del servizio idrico integrato CAP HOLDING S.p.a., che prevedono la realizzazione di una nuova rete idrica di collegamento tra i due paesi, con l’obiettivo, come si legge in una nota tecnica, “di […]
E’ stato ritrovato l’uomo scomparso a Curiglia con Monteviasco

Si è conclusa felicemente l’operazione di ricerca di un uomo scomparso questa mattina, in una zona boschiva di Curiglia con Monteviasco: la persona è stata recuperata. Gli aero soccorritori del reparto volo Lombardia, su segnalazione degli specialisti “Dedalo”, hanno concentrato le loro ricerche in un’area impervia, individuando l’uomo. Lo stesso è stato recuperato con un […]
Scoperta maxi serra piena di marijuana: arrestato uno studente

E’ successo nelle scorse ore a Milano, in zona Affori: i residenti di uno stabile hanno allertato le Forze dell’ordine, insospettiti da uno strano via vai di persone da un appartamento, e dall’odore inequivocabile di marijuana fuoriuscire dallo stesso. Gli agenti della Polizia del Commissariato Comasina hanno effettuato una perquisizione, trovando nell’alloggio di un 34enne, […]
La sicurezza al primo posto: se ne parla a Busto Arsizio

Fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, e organizzata con la collaborazione del coordinatore delle feste patronali Mario Cislaghi, si terrà venerdì 7 febbraio alle 17.30 nella Sala Tramogge dei Molini Marzoli a Busto Arsizio, un incontro sulla sicurezza nelle manifestazioni pubbliche dal titolo “Safety e Security”. Interverranno numerose autorità, dal prefetto Enrico Ricci, al questore vicario Leopoldo […]
A Canegrate un incontro sull’alimentazione sportiva

Si terrà venerdì 7 febbraio a Canegrate, al Polo Culturale Catarabia piazza Unità d’Italia 2, un incontro dedicato al Primo soccorso e all’Alimentazione nel Lungo Cammino, organizzato dall’ASD Polisportiva WalkinGo, con l’Associazione Europea Via Francigena e l’Ente di Promozione Sportiva ACSI – CONI, e il patrocinio del Comune di Canegrate. Interverrà Stefano Bernardo, Dirigente Medico […]
Collezione Thannauser da Van Gogh a Picasso: a Milano ancora per un mese

C’è ancora tempo per ammirare la Collezione Thannauser dal Guggenheim di New York: è stata prolungata ancora per un mese (chiuderà infatti l’1 marzo) la prestigiosa collezione che Justin K. Thannauser e sua moglie Hilde donarono nel 1965 al museo newyorkese Guggenheim, dove è esposta in una permanente, a Palazzo Reale a Milano, presente per […]
Il forte vento di ieri fa danni ed impegna i VVF su più fronti

Numerosi gli interventi effettuati ieri, mercoledì 5 febbraio, dai Vigili del fuoco della provincia di Varese che hanno operato su tutto il territorio provinciale per risolvere criticità causate dal forte vento. Decine gli interventi per tagli alle piante e la messa in sicurezza di coperture pericolanti. Dal mattino fino al tardo pomeriggio sono stati effettuati […]
Arriva la delegazione Alto Milanese della Lega Italiana Fibrosi Cistica

Si svolgerà giovedì 13 febbraio alle 21 nella sala conferenze del Welcome Hotel di via Grigna 14 a Legnano, la presentazione ufficiale della delegazione Alto Milanese della Lega Italiana Fibrosi Cistica Lombardia. Responsabili della nuova realtà, l’artista e scrittore Roberto Bombassei e sua moglie Annalisa Lancellotti, che da ben otto anni organizzano eventi per la […]
Deraglia e si ribalta un treno Frecciarossa a Lodi: muoiono due persone. Feriti una trentina di passeggeri

Grave incidente ferroviario questa mattina, giovedì 6 gennaio, lungo la tratta dell’Alta Velocità Milano-Bologna, dove all’altezza di Lodi un treno Frecciarossa è deragliato, con il conseguente ribaltamento di alcuni vagoni. Si tratta del treno Milano-Salerno 9595, partito dalla Stazione Centrale di Milano alle 5.10. Il deragliamento si è verificato attorno alle 5.30. Le cause dell’uscita […]