Canegrate – La Prociv ospite di Radio Delta International

Per parlare di prevenzione, attività sul territorio e formazione sono intervenuti questa mattina alla trasmissione Radio Delta Live, ai microfoni di Radio Delta International con Rudy Neri e Lisa Ferrario, Marco Carrera presidente del Nucleo di Pronto Intervento della Protezione civile di Canegrate con l’assessore all’Ambiente e alla Prociv Davide Spirito. Insieme hanno raccontato le […]
Chiusa una casa per anziani a Rho: troppe irregolarità

Non aveva nemmeno i requisiti minimi, per essere aperta e in funzione. Invece ospitava otto anziani, una casa di riposo verso cui è stato emesso il divieto ad esercitare l’attività di ricovero, in seguito ad alcune verifiche. Il provvedimento definitivo è stato comunicato nei confronti di una struttura “casa famiglia”, che ospitava una decina di […]
Busto Arsizio – Una mostra con i disegni dei bambini

In occasione della “Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, celebrata ieri, il 20 novembre, è stata inaugurata a Busto Arsizio la mostra dal titolo “Guarda che artista”, nella Sala delle feste del Museo del Tessile, con i disegni dai bambini della Cooperativa Sociale Primi Passi, che opera da sedici anni a Sacconago. Presenti all’inaugurazione l’assessore all’Inclusione sociale Miriam […]
Tornano “I Sottopalco” nuovo appuntamento con la compagnia nervianese

Si terrà domani, venerdì 23 novembre alle 21 e sabato 24 alle 16, al salone della Parrocchia S. Stefano, un doppio spettacolo teatrale messo in scena dalla compagnia amatoriale locale de “I Sottopalco”. Il pubblico delle due rappresentazioni potrà assistere alla commedia brillante “Una locandiera e una vedova molto scaltre”. La trama, redatta dalla regista Patrizia […]
Legnano – La Polizia Locale contro abusivi e spacciatori

Due sgomberi, tre persone denunciate e 100 grammi tra hashish e marijuana sequestrati, sono il bilancio di una particolare operazione condotta ieri dalla Polizia locale di Legnano, con l’ufficio Tutela del Territorio e la squadra Falchi, insieme ai colleghi del Nucleo cinofilo di Milano. Come si legge in una nota diffusa dal Comune, il primo […]
Rapina ad un’infermiera: il 30enne di Brenta torna in carcere

I Carabinieri della Stazione di Laveno Mombello, in provincia di Varese, hanno eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un 30enne di Brenta che a maggio del 2015 aveva rapinato, picchiandola con violenza, un’infermiera di Cuasso al Monte, provocandole un trauma facciale con contusioni multiple, con una prognosi di venti giorni. Il trentenne, oggetto […]
Vanzago – Il paese si libera della cava

Vittoria al Consiglio di Stato: Vanzago libera dalla cava. Lo annuncia il sindaco Guido Sangiovanni in una nota diffusa nelle scorse ore: i cinque Giudici del Consiglio di Stato hanno dato piena ragione al Comune di Vanzago respingendo i ricorsi di Regione Lombardia e della ditta Eredi di Bellasio Eugenio s.n.c.: la Cava Bellasio non deve […]
Somma Lombardo – I Carabinieri sequestrano stupefacenti

E’ successo ieri mattina: i Carabinieri della Compagnia di Gallarate hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, insieme alle unità cinofile anti-droga, rinvenendo un panetto di 370 grammi di hashish, abbandonato in un parcheggio. I militari dell’Arma, con l’aiuto di personale in borghese e dell’unità […]
Maina ritira il panettone “Gran nocciolato”

Attenzione al panettone: è stato ritirato dalle vendite, in questi giorni, il panettone Maina del tipo “Gran nocciolato”, per la possibile presenza nell’impasto di filamenti di metallo. Lo hanno reso noto i supermercati Coop, Carrefour, Esselunga e Unes, ma l’avviso riguarda anche altri punti vendita. Il ritiro dal mercato del prodotto in questione è stato deciso […]
Parabiago – La non gestione delle emergenze

La definiscono “la non gestione delle emergenze”, i referenti del Comitato Pendolari Gallarate-Milano, la criticità che si è creata martedì sera lungo la linea ferroviaria, dopo l’incidente mortale alla stazione di Parabiago. La sera del 20 novembre, in seguito al blocco della circolazione dei treni, lavoratori e studenti hanno atteso ore prima di tornare a […]