Dal tramonto in poi stanotte sarà visibile Saturno

Avverrà questa sera dopo il tramonto: il pianeta Saturno si troverà in una posizione di massima visibilità dalla Terra, alla distanza minima di 1.353 milioni di chilometri, in opposizione al Sole. Guardando verso Est sarà possibile vedere Saturno con una buona dose di nitidezza, nonostante la presenza della Luna, quasi piena, che dal canto suo aiuterà […]
Busto Arsizio – Addio ai tigli di viale Duca d’Aosta

Iniziata che era ancora buio, si è conclusa in mattinata l’operazione di abbattimento dei tigli di viale Duca d’Aosta, all’angolo con via Mameli, a Busto Arsizio. Paventato, contrastato, denunciato ma, a quanto pare, inevitabile, si è compiuto in poche ore l’atto definitivo di una procedura per cui si è discusso tanto, che ora apre (letteralmente) […]
San Vittore Olona – Letture ad alta voce perché no?

Nell’ambito degli eventi “San Vittore Olona città che legge”, e a conclusione del corso di lettura ad alta voce, condotto da Roberta Turconi a primavera, si svolgerà sabato 30 giugno alle 21, al parco di Villa Adele, un incontro dedicato alla lettura ad alta voce di brani e poesie. Parteciperanno alla serata i lettori che hanno partecipato al corso, […]
Canegrate – Tutti in vacanza alla giusta velocità

Anche Canegrate aderisce alla campagna “Vacanze coi fiocchi 2018“. Come spiegato dalla Polizia locale, torna per il ventesimo anno consecutivo “Vacanze coi Fiocchi”, la campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze, promossa dal “Centro Antartide” che riunisce società autostradali, aree di sosta, amministrazioni, associazioni, radio e testimonial di tutta Italia nel contrastare, con […]
Legnano – Definiti gli spazi della nuova biblioteca

La questione della nuova biblioteca a Legnano ha tenuto banco ieri sera, in sede di Consiglio comunale. Nessun passo indietro da parte dell’Amministrazione comunale, rispetto al progetto di realizzazione di un nuova sede per la biblioteca civica, all’interno del parco pubblico “Falcone e Borsellino”, tra largo Tosi e corso Sempione, nel giardino davanti all’area ex […]
Cinque cittadini africani in un container: credevano di partire per la Germania

Avrebbero atteso dei giorni, nascosti all’interno di un container depositato nell’area doganale Hupac a Busto Arsizio, cinque ragazzi di origine africana, in fuga verso la Germania. Peccato che il container non era affatto in partenza, ma arrivato da pochi giorni in Italia, proveniente dalla Danimarca, dove i Carabinieri li hanno trovati questa mattina all’alba, in […]
Che forma ha l’acqua? Arriva il concorso del Gruppo CAP

Il Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, in occasione del suo 90esimo anno di fondazione, lancia un concorso fotografico dedicato all’acqua, intitolato #LeFormeDellAcqua. Con la collaborazione dell’agenzia Contrasto, CAP lancia una sfida cui si può partecipare postando sul proprio profilo pubblico Instagram una foto che rappresenti la forma […]
Il turismo estero tra i punti di forza della regione

“La Lombardia è la prima regione italiana per entrate di denaro da parte di persone provenienti dall’estero. Sul territorio è stato consumato il 18 per cento delle spese transitate in Italia nel 2016, pari a 6,553 miliardi di euro su un totale nazionale di 36,359 miliardi”. Come riferito da Regione Lombardia, sono questi i dati […]
“I Sottopalco” confermano il loro successo

Ennesimo caloroso riscontro di pubblico per “I Sottopalco”: la compagnia amatoriale teatrale di Nerviano che, in collaborazione con l’Associazione Coro Laudamus e il Comitato 51, ha avviato per l’Anno Lirico 2018-2019, in via sperimentale, il progetto “Ti racconto un’opera“. L’obiettivo è far conoscere, incuriosire ed appassionare il pubblico alle vicende che sottendono un’opera lirica. In […]
Parabiago – Avviata la lotta alla Popillia Japonica

Anche Parabiago si mobilita per contrastare la diffusione del coleottero Popillia Japonica, specie originaria del Giappone, arrivata nell’estate del 2014 anche in alcuni Comuni della zona settentrionale della Valle del Ticino. “Per gli ingenti danni economici che può provocare Popilia Japonica è considerata, dalla normativa fitosanitaria, un organismo nocivo da quarantena”, si legge in una nota […]