domenica, 1 Ottobre 2023

Esercitazione del CAI Legnano in Val Vigezzo

Si svolgerà domenica 14 gennaio l’escursione organizzata dal CAI di Legnano alla Colma di Craveggia (926m) in Val Vigezzo. L’uscita sarà un’occasione di esercitazione con l’utilizzo di mezzi di autosoccorso. L’escursione, come si legge in una presentazione, è raccomandata a tutti coloro che vogliono affrontare la montagna innevata in maggiore sicurezza. “Durante l’escursione ci fermeremo […]

Varese – Il liceo Ferraris presenta il suo quadriennale

Nell’elenco degli istituti superiori che abbracceranno dal prossimo anno scolastico la sperimentazione dei “cinque anni in quattro”, c’è il liceo scientifico “Ferraris” di Varese, che venerdì 12 gennaio alle 17 presenterà la propria offerta formativa. Trentaquattro ore di lezione al biennio e una in più al triennio, un monte ore maggiore, discipline opzionali e didattica […]

Legnano – Natale tranquillo per la Polizia locale

Poco più di cento interventi, venti incidenti e nessun ferito, un Mini Daspo Urbano sono il bilancio dell’attività della Polizia locale di Legnano, durante le festività natalizie. Il Comando di corso Magenta in tale periodo ha concentrato le proprie attività nel garantire la propria presenza sul territorio, utilizzando anche il personale d’ufficio. Come si legge […]

Rho – Primo tavolo tematico del Piano Strategico

E’ stato messo a calendario per il prossimo sabato 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13, a Villa Burba a Rho, il primo tavolo di confronto tematico sul nuovo Piano Strategico, con l’avvio della sua definizione, quale processo di progettazione e di condivisione della visione futura della città e del suo territorio, con l’individuazione di strategie, […]

Legnano – Prosegue l’eccellenza dell’odontoiatria

Prosegue e cresce la collaborazione tra l’Ospedale di Legnano e l’Università degli Studi di Milano, con l’Ambulatorio odontoiatrico del nosocomio sede di tirocinio degli studenti di Igiene dentale. E freschi di nomina sono in queste settimane Marco Beretta e Alexei Catana. I primi passi per la loro formazione, come si legge in una nota, li hanno […]

Sacchetti bio: le etichette però non sono compostabili

Sembrano non avere fine, in queste settimane, le discussioni a proposito dell’introduzione obbligatoria dall’1 gennaio dei sacchetti biodegradabili nei supermercati, nei reparti dove i consumatori scelgono, pesano e confezionano i prodotti da acquistare, in autonomia. Delle ultime ore una nuova riflessione sulle etichette che indicano il prezzo di quanto insacchettato: i sacchetti sono compostabili, le etichette […]

Il “Rugby Sound Festival” tornerà all’isola fluviale

L’isola fluviale del Castello di Legnano sembra proprio essere la location ideale per la realizzazione anche quest’anno del “Rugby Sound Festival”, dal 29 giugno all’8 luglio, la kermesse musicale e conviviale organizzata dalla società Rugby Parabiago, nonostante le critiche mosse un anno fa da ambientalisti del territorio. Le stesse critiche sono quelle che molto probabilmente […]

L’Esercito italiano “assume” per 8.000 posti

Arriva il concorso per partecipare alle selezioni dell’Esercito italiano cui necessitano 8.000 soggetti volontari. Come illustrato dal Ministero della Difesa, che ha pubblicato un concorso pubblico per l’arruolamento di “8.000 volontari in ferma prefissata di un anno nell’esercito”, nuovi posti cui si potrà concorrere entro il 24 gennaio. Il reclutamento avverrà in quattro blocchi: 2.000 […]

Alloggi popolari: la piattaforma informatica funziona

“La piattaforma informatica per l’assegnazione degli alloggi popolari ha superato egregiamente la prova di funzionalità e ha consentito di completare, in questa prima fase di sperimentazione, l’iter di presentazione di oltre 700 domande. Questo è un grande risultato da ritenersi effettivo, considerando l’elevato numero di richieste trattate”. Questo un recente commento del vice presidente di Regione Lombardia […]

Legnano – Il 74° dei lavoratori della Tosi deportati a Mauthausen

La città di Legnano non dimentica, la Franco Tosi ricorda i suoi lavoratori arrestati e poi deportati nel campo di concentramento tedesco di Mauthausen, settantaquattro anni fa. E come ogni anno, martedì 16 gennaio si svolgerà la consueta manifestazione con un corteo, organizzata alla fabbrica Franco Tosi di piazza Monumento dai sindacati metalmeccanici con la […]