sabato, 10 Giugno 2023

Commemorazione dei deportati della Franco Tosi

Era il 5 gennaio del 1944 quando un gruppo di lavoratori della Franco Tosi furono deportati dai nazisti nel campo di sterminio di Mauthausen, da cui non fecerono ritorno. Domani mercoledì 18 gennaio alle 9.30 si terrà la consueta cerimonia di commemorazione dei tragici fatti del 1944, all’interno della storica fabbrica legnanese, alla presenza dei lavoratori, delle […]

Confermato lo sciopero generale a Palazzo Marino

E’ stato confermato lo sciopero generale che sarà attuato il prossimo venerdì 3 febbraio al Comune di Milano. Incroceranno le braccia per quattro ore tutti i dipendenti comunali, aderenti alle tre sigle sindacali CGIL, CISL e UIL indifferentemente, per un totale di 15.000 lavoratori. Tra loro i lavoratori degli uffici e gli agenti della Polizia […]

Primato della Lombardia per le imprese che fanno rete

Quasi un’impresa su cinque fa rete in Lombardia: un vero primato, come è stato spiegato dalla Regione. “A guidare la classifica delle regioni in cui più intenso è lo sforzo di creare reti tra imprese, è la Lombardia. Nella nostra regione sono ben 2.659 le aziende che hanno deciso di realizzare forme di stretta collaborazione tra loro: […]

Pubblicato il bando per l’impianto FORSU a Legnano

E’ di ieri, lunedì 16 gennaio, la pubblicazione del bando da parte di AMGA Legnano SpA e AEMME Linea Ambiente Srl, per la progettazione, la realizzazione e la gestione dell’impianto per il trattamento della frazione umida (FORSU) che sorgerà a Legnano nell’area di 23.000 metri quadrati, attigua alla piattaforma ecologica di via Novara. Il bando […]

Arrestato per un reato del 2012 ora è ai domiciliari

Chissà se se lo stava aspettando, l’arresto di questa mattina martedì 17 gennaio, l’uomo di 50 anni, disoccupato e pregiudicato, fermato dai Carabinieri della stazione di Busto Arsizio, per un furto aggravato commesso nel 2012. L’uomo è stato colpito da un ordine di carcerazione, in regime di detenzione domiciliare, emesso dal tribunale di Busto Arsizio, dovendo […]

Arriva la carta a scuola, si chiama sinergia

Sta per concludersi in questi giorni a Canegrate un particolare progetto che coinvolge le scuole locali. All’Istituto comprensivo “A. Moro” saranno distribuite a breve duecento risme di fogli per le stampanti e le fotocopie, e trecento rotoli di carta igienica, che il Comune ha ottenuto dalle onlus che sul territorio raccolgono indumenti smessi. Più precisamente, […]

Giovedì la posa della prima “Pietra d’inciampo”

Sarà posata giovedì 19 gennaio a Milano la prima delle sei “Pietre d’inciampo” previste, a ricordo delle vittime del nazifascismo. L’iniziativa di sistemare in diversi punti della città dei “sampietrini” di ottone, con i nomi dei caduti, rientra in un più ampio progetto promosso dal Comune di Milano con il Comitato milanese “Pietre d’inciampo”. La […]

Evita i Carabinieri ad un posto di blocco giovane pusher arrestato

La sua manovra in automobile per evitare di essere fermato ad un posto di blocco dei Carabinieri di Fagnano Olona, non ha scongiurato nelle scorse ore ad un giovane albanese di 21 anni, disoccupato ed incensurato, di essere notato ed inseguito, quindi fermato e perquisito dai militari dell’Arma. Il giovane è stato trovato in possesso di […]

Tutti alla Casa degli scarabocchi

Festa per i bambini sabato 21 gennaio alla “Casa degli scarabocchi” a Ranco, Varese. Dalle ore 15 la “Casa degli Scarabocchi”, che ha sede nell’ex palazzo comunale, oggi sede Pro loco di piazza Parrocchiale 2, tutti i bambini con i loro genitori sono invitati a festeggiare insieme due anni di attività e arte, per la […]

Vomien Sab Legnano Under 18 arrivano i successi

Dopo alcune delusioni di fine 2016, iniziano con il piede giusto il 2017, nel campionato di categoria, le ragazze guidate da Stefano Buratti, Alberto Maffioletti e Paolo Garavaglia vincendo con un doppio e secco 3-0 le gare della scorsa settimana. Primo successo venerdì scorso 13 gennaio, con il classico derby legnanese in casa delle Kolbe […]