domenica, 10 Dicembre 2023

SAMARATE – Finisce in carcere dopo ulteriori indagini uno straniero violento

Lo scorso 27 maggio aggredi’ la ex compagna e la sorella e per questo motivo e’ finito in carcere alle prime ore della mattinata odierna: i Carabinieri della Stazione di Samarate hanno tratto in arresto  un cittadino albanese che, dopo il fermo in flagranza di reato, era stato gia’ posto ai domiciliari; ora il Giudice […]

CASTELLANZA – 25enne ai domiciliari per violenza sessuale contro la ex compagna

Nelle  scorse ore, i Carabinieri della Stazione di Castellanza  hanno tratto in arresto un cittadino italiano, domiciliato a Gallarate, 25enne operaio e pregiudicato: il giovane e’ stato colpito da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Busto Arsizio, su richiesta della locale Procura della Repubblica, all’esito […]

BUSTO ARSIZIO – Rapina la bici ad un venditore di rose: rumeno denunciato

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Busto Arsizio, a conclusione di una breve attivita’ di accertamento, hanno deferito in stato di libertà per rapina un cittadino romeno 26enne, residente a Busto e pregiudicato; nei confronti del giovane sono stati raccolti univoci e chiari indizi di colpevolezza in ordine ad una rapina commessa […]

CANEGRATE – Inaugurazione nuova casetta dell’acqua

Domenica 12 Giugno, nell’ambito della festa delle Associazioni e dell’Oratorio, verrà inaugurata ai giardinetti di via Garibaldi a Canegrate una nuova casetta dell’acqua, una di quelle allestite in Expo dal gruppo CAP e che tornano a nuova vita sul territorio del milanese. Il taglio del nastro è previsto alle ore 11.00, alla presenza del Sindaco, […]

CANEGRATE – Drappo rosso contro il femminicidio

In tanti ci avete chiesto com’e’ andata l’iniziativa del 2 giugno contro la violenza sulle donne, di cui vi abbiamo parlato nel nostro articolo 2 GIUGNO – Esponete fuori dalle finestre qualcosa di rosso contro la violenza sulle donne!: alcuni Comuni hanno deciso di partecipare anche in maniera “istituzionale”, tra questi l’Amministrazione comunale di Canegrate, […]

LEGNANO – Settimana della decisione per ‘Ideale’ dal 20 al 26 giugno

Si avvicina il giorno della scelta per l’edizione 2016 di IDEALE-Bilancio Partecipativo. Le 133 idee proposte dai cittadini nei mesi scorsi sono state passate al vaglio degli uffici comunali competenti che ne hanno verificato la fattibilità tecnica, giuridica e la sostenibilità economica e della Commissione di Valutazione, che ha selezionato le idee da sottoporre al […]

CASA – La ristrutturazione si fara’ senza permesso

Ristrutturazioni più facili, niente lungaggini e permessi per rifarsi la casa. Se la bozza approvata dal Consiglio dei Ministri verrà confermata, si dovrebbe poter iniziare i lavori senza presentare alcun progetto al proprio Comune di residenza, persino in caso di interventi su parti strutturali degli edifici. E poi una serie di semplificazioni a cascata. Sono […]

VARESE – ARRIVA SERGIO SYLVESTRE IL “BIG BOY” VINCITORE DI AMICI 2016

Il “big boy” Sergio Sylvestre, vincitore di Amici 2016 , il famoso programma di Maria De Filippi, oggi anticipa di 1 ora l’incontro con i fan a Varese, in Galleria Manzoni, al negozio di Varese Dischi per la presentazione del suo album. Appuntamento, quindi, alle 14.30. Sergio, 24 anni, nato a Los Angeles, quattro anni […]

NERVIANO – ‘Laghetto Cantone’: un paradiso da riscoprire

Un momento di relax, immersi nel verde, con uno splendido panorama e la possibilita’ di effettuare tante attivita’, sia sportive che ludiche: questo, in poche parole, il Laghetto Cantone di Nerviano, rilanciato da tre anni a questa parte dopo un lungo periodo di oblio. Con la pagina Facebook “Succede a Legnano”, per il ciclo #gitefuoriporta, […]

MILANO – DOPO 15 ANNI RIAPRE IL VIGORELLI

Dopo quindici anni, è stato riaperto lo storico circuito del velodromo Maspes-Vigorelli a Milano. Sono stati infatti completati i lavori sulle paraboliche e sui rettilinei utilizzando i materiali originali degli anni ’50 e ’60, e cioè solo e rigorosamente legno d’abete della Val di Fiemme per una lunghezza di 72km. Centinaia di persone hanno assistito […]