“E’ la festa di noi italiani, che abbiamo scelto e voluto la repubblica”. Spiega così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una recente intervista, il significato della ricorrenza di oggi, 2 Giugno, festa nazionale. Oggi si celebra il ricordo del referendum del 1946, dopo la fine della Seconda Guerra mondiale, quando gli italiani chiamati alle urne scelsero la repubblica quale forma definitiva di governo.
Oggi in tutto il Paese sono numerose le cerimonie per festeggiare la Repubblica e fare memoria dei suoi inizi, nonché dei suoi valori. Celebrazioni importanti anche per il racconto della storia ai più giovani.
A Roma le cerimonie ufficiali avranno inizio con la deposizione di una corona d’alloro al Milite Ignoto, sull’Altare della Patria, da parte del presidente Mattarella, seguita dalla parata militare. Immancabile il passaggio delle Frecce Tricolori a cui, per la prima volta, assisterà insieme a Mattarella anche il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.