Cerca
Close this search box.
lunedì, 20 Gennaio 2025
lunedì, 20 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

1 dicembre: ricorre la “Giornata mondiale per la lotta all’AIDS”

Ricorre oggi la “Giornata mondiale per la lotta all’AIDS”, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

La giornata, finalizzata ad ampliare la conoscenza della malattia dovuta alla diffusione del virus HIV, rappresenta un’occasione importante per riportare l’interesse della popolazione su un’infezione ancora piuttosto diffusa.
I progressi della medicina negli ultimi anni tengono la malattia sotto controllo, ma si rileva un pericoloso calo di attenzione sui temi legati alla prevenzione della malattia, e sui rischi di trasmissione.

I dati sulla malattia

Come si legge in una nota, secondo gli ultimi dati disponibili dichiarati dall’Istituto Superiore di Sanità – Centro Operativo Aids (COA ) nel 2015, in Italia, sono stati 789 i casi diagnosticati di AIDS (ossia soggetti con quadro clinico manifesto) pari a 1,4 nuovi eventi ogni 100.000 residenti.
Se fino al 2000, la Lombardia registrava più di mille nuove diagnosi di AIDS ogni anno, con il trascorrere del tempo si è potuto assistere ad una progressiva diminuzione delle infezioni, anche grazie alle terapie antiretrovirali, che contengono il manifestarsi dell’infezione: i dati aggiornati riferiscono di un tasso di incidenza pari a 1,9 nuovi casi di AIDS per 100.000 residenti, pari a 193 casi all’anno.

In merito alla sieroconversione (ossia nuove infezioni da HIV) gli ultimi dati nazionali (2015) riportano 3.695 nuovi casi di infezione segnalati, con un’incidenza pari a 5,7 nuovi casi di positività da HIV ogni 100.000 residenti.  In Lombardia i dati rispetto all’infezione di HIV mostrano un totale di 793 casi segnalati nel 2016, con una incidenza pari a 7,9 nuovi casi di positività da HIV ogni 100.000 residenti.

L’importanza del test

Sottoporsi al test dell’HIV è uno dei metodi mirati e concreti per arrestare l’avanzamento della malattia. Accedere al più presto alla terapia antiretrovirale permette di abbassare la carica virale, ridurre il rischio di trasmissione e contenere lo svilupparsi dell’infezione verso l’AIDS.

Iniziative oggi a Milano

A Palazzo Lombardia, sede della Regione, si svolgeranno oggi una serie di iniziative per l’occasione, come dalle 10 alle 16 l’apertura straordinaria del Belvedere al 39° piano; attività di intrattenimento in piazza con la presenza di writers che realizzeranno opere di creatività sulla lotta all’AIDS, dalle 11 alle 19; i test salivari organizzati dall’Associazione Lila in piazza Città di Lombardia alle 18; uno spettacolo sul ghiaccio dedicato al tema della lotta all’AIDS, alle 18.15.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings