Torna “Bustofolk”, edizione 2018, la 17esima del Festival delle Tradizioni Celtiche Città di Busto Arsizio.
Saranno quattro giorni, da giovedì 13 a domenica 16 settembre, di spettacoli, danza ed intrattenimento, eventi culturali, come si legge in una nota.
Il Museo del Tessile ospiterà il Festival Interceltico tra i più importanti d’Italia, organizzato dall’Accademia di Danze Irlandesi “Gens d’Ys”.
L’area concerti sarà il cuore pulsante del festival, con un vasto programma di esibizioni di artisti e gruppi di musica folk, di fama nazionale e internazionale ma anche giovani emergenti, che si alterneranno sul grande palco. E’ previsto l’arrivo di una sessantina di artisti e l’esecuzione di quindici concerti live.
Tra i tanti musicisti che si esibiranno, ci saranno i “Paul McKenna Band”, dalla Scozia, e “Ryan Murphy” che torna a Busto con la sua band, amici della kermesse.
Attesa l’esibizione dei “Bonny Men” dall’Irlanda, considerati gli artisti più chiacchierati ed eccitanti che siano emersi nella scena della musica popolare, tradizionale irlandese. Non mancheranno gli “Uncle Bards & The Dirty Bastards”, di Busto Arsizio, di ritorno da una lunga tournée in Europa.
Ai concerti si affiancheranno le danze, con esibizioni e gli stage gratuiti aperti a tutti. Giovedì 13 alle 21 si terrà il gran ballo celtico con la band scozzese ”Paul McKenna”.
Tutte le indicazioni sulla festa nel sito www.bustofolk.it